Situato nel cuore del quartiere Porta Nuova, il pluripremiato Bosco Verticale è uno degli edifici residenziali più celebrati al mondo, progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti. Molto più di una semplice meraviglia architettonica, rappresenta un vero e proprio ecosistema vivente che ospita oltre 800 alberi, 4.500 arbusti e 20.000 piante appartenenti a più di 100 specie diverse. Questa biodiversità verticale migliora la qualità dell’aria, assorbe CO₂, produce ossigeno e crea un microclima naturale, riducendo la temperatura fino a 3°C dentro agli appartamenti e contribuendo in modo significativo al raffrescamento dell’area urbana circostante.
Le due torri — alte 110 e 76 metri — incarnano l’approccio rivoluzionario dell’architettura sostenibile, integrando la natura nella stessa struttura dell’edificio.
Ogni residenza è incorniciata da ampie terrazze con grandi vasche pensate per consentire agli alberi di crescere fino a tre piani di altezza.
La vegetazione cambia con le stagioni, offrendo colori e texture sempre nuove e attirando uccelli e impollinatori, rendendo il Bosco Verticale un connubio unico di architettura e natura.
Dietro le sue facciate rigogliose, l’edificio offre uno stile di vita raffinato che unisce privacy, sicurezza e servizi esclusivi per i residenti.
Soggiornare all’interno del Bosco Verticale significa vivere Milano dal suo indirizzo più prestigioso — dove il design d’avanguardia, l’innovazione ambientale e il comfort assoluto si incontrano.
Vivere all’interno di un’icona globale
aperto tutti i giorni 24 ore su 24, 7 giorni su 7
CHECK-IN DALLE 15:00 E CHECK-OUT ENTRO LE 11:00 Check-in anticipato o check-out posticipato disponibili su richiesta